
Padma Jungne, incarnazione di tutti i Buddha dei tre tempi, essenzialmente indivisibile dal supremo guru radice, Jhado Tulku Tendzin Jungne, ti supplico di concedermi i due ottenimenti supremi.
Gli insegnamenti del Buddha, meravigliosi e sorprendenti, sono il fondamento di tutte le buone qualità, per coloro che li sostengono correttamente.
Supplico il Guru gentile che incarna tutte le fonti di Rifugio: benedici il mio continuum mentale.
Nobile sostenitore degli insegnamenti del Vittorioso, proteggendo e diffondendo [gli insegnamenti], tu sei la fonte di felicità e benessere, Venerabile Guru.
Per la maturazione e la liberazione degli esseri fortunati, possa la tua vita essere stabile sul trono vajra e le tue attività prosperare.
Possa io, che confido in te con devozione, oh Guru gentile, non separarmi mai da te in tutte le mie vite. Tramite l’ascolto, la riflessione e la meditazione di tutte le parole e i significati dei sutra e dei tantra nella loro interezza, possano i continua mentali di me stesso e degli altri maturare.
“Meditare l’Essenza” è un contenitore di teoria e pratica buddhista Mahayana, che si sviluppa su vari argomenti di Dharma, per principianti. Oltre a video su YouTube, ci troviamo in presenza in locazioni in Toscana per imparare tecniche di meditazione concentrativa e di meditazione analitica, insegnate da Buddha Shakyamuni e giunte fino a oggi grazie al buddhismo tibetano.
Queste tecniche di meditazione servono da un lato a potenziare la mente, per diventare più forti e stabili; e dall’altro, per diventare sempre più abili nel trasformare le avversità in gioia e coraggio, ridurre ed elinare le paure, per via di una visione lungimirante, vasta e profonda, che libera dalla claustrofobia della mente egocentrica, sé-centrista (il vero carnefice delle nostre esistenze).
Le istruzioni di Buddha Shakyamuni per eliminare la sofferenza omnipervasiva – temporalmente e definitivamente – sono un metodo che ha permesso di ottenere le più alte realizzazioni a meditatori, da oltre 2500 anni. Le istruzioni, che cerco umilmente di passarvi in modo più semplice e puro possibile (così come le ho ricevute dai Lama), sono tecniche di contemplazione e di meditazione perfette per ottenere benessere immediato e beneficio a lungo termine.
Quello che vi propongo sono insegnamenti che provengono da un lignaggio diretto ininterrotto (Maestro-Discepolo), a partire dal Buddha storico (ca.600aC.) fino ai Lama buddhisti tibetani Kagyu-Gelug-pa. Il buddhismo tibetano ha miracolosamente preservato l’antico lignaggio del Monastero del Nalanda in India (oggi il Nalanda sono solo rovine nel Bihar, e alcuni Insegnamenti del Buddha non si trovano più in sanscrito). I monasteri tibetani perciò hanno preservato gli scritti dei discepoli del Buddha (raccolti nei Tre Canestri) e i loro Commentari scritti da Arya Nagarjuna, Chandrakirti, Aryadeva, Buddhapalita e così via dell’antico Monastero del Nalanda.
Oggi nel mondo vi sono molti meravigliosi Lama rincarnati (degli Arya Rimpoce) e/o dei Ghesce (Dottori in Filosofia) di cui alcuni sono degli Arya: sono qui sulla Terra per noi e per preservare e diffondere gli insegnamenti autentici di Buddha Shakyamuni per beneficiare e aiutare gli esseri a Liberarsi e a ottenere lo stato del completo Risveglio, una mente di saggezza suprema.

Come vostra amica o sorella di Dharma, sono qui per servirvi con molto piacere: ho avuto la fortuna di stare vicino a grandi Lama, con cui ho studiato e fatto ritiri di meditazione trasformativa e potenziativa per oltre 20 anni – e continuo così, per me stessa e per altri esseri senzienti.
I Grandi Lama dicono che è di grande beneficio se insegno qui in Italia perché posso comunicare facilmente il Dharma agli italiani senza una traduzione. Perciò faccio del mio meglio nei miei limiti (anche se vorrei solo stare in ritiro 🙂 ma non si può fare sempre quello che si vuole, giusto?) e sto lasciando su YouTube e su Telegram (meditarelessenza) una piccola eredità dei miei studi, per invogliare i principianti e aiutare a ricordare a chi già studia questi Lignaggi di insegnamenti di Sutra. E non nascondo che questi video li faccio anche per me, perché il Dharma si dimentica e perciò è come se mettessi i miei appunti online, a disposizione di tutti.
I Lignaggi provengono in modo ininterrotto da Buddha Shakyamuni a noi e sono un tesoro di antica saggezza, che ci è arrivata dagli esseri ‘elevati’ mentalmente. Spero di essere un ponte con i Grandi Maestri, che per nostra fortuna sono ancora qui su questa Terra.
Per date e programmi aggiornati, visitate la pagina Eventi e Ritiri 2025.


